Levare il pilota automatico

Il contrario di vivere consapevolmente consiste nel vivere soggetti ai condizionamenti del passato, con uno stato mentale lontano dal momento presente intrappolato all’interno di vecchie abitudini consolidate.

Quando le nostre emozioni sono vissute in modalità pilota automatico, infatti, tendiamo a ripetere meccanicamente le stesse reazioni emotive in situazioni simili tra loro, anche se abbiamo potuto constatare con mano che non portano a nessun risultato desiderabile.

Ti sei mai domandato come mai cadiamo sempre negli stessi errori, facciamo sempre gli stessi sbagli e ci ritroviamo inesorabilmente ad affrontare situazioni simili, se non uguali, con persone diverse (ma simili tra loro)?

Quando il pilota automatico è inserito la mente evita la fatica di modificare i propri schemi mentali valutandone di nuovi e reagisce unicamente basandosi sulle esperienze passate. In questo modo non ci rendiamo conto (e non vediamo proprio!) che ci sono una marea di altre possibilità.

Per questa ragione è necessario un modo nuovo e più consapevole di pensare: possiamo accettare e non giudicare le esperienze passate, diventano più consapevoli delle nostre reazioni. Quando c’è la consapevolezza, il pilota automatico si disinserisce e siamo liberi di sperimentare nuovi modi di reagire. Possiamo lasciar perdere le vecchie emozioni e viverne di nuove, possiamo rivoluzionare la nostra intera esistenza.

Disattivare gli automatismi

  1. Stare veramente soli – e per soli si intende soli: niente connessione, niente WhatsApp, niente cellulare. Molla il telefono a casa e fatti una passeggiata. Stacca tutto e prenditi del tempo per te stesso in casa. Riscopri l’emozione di stare da solo nel momento presente, senza essere sempre in (un finto) collegamento con qualcosa.
  2. Fai quella cosa che devi fare – rimandare le cose il più a lungo possibile, procrastinando, è un automatismo. Cerchiamo di allontanare il disagio con il solo risultato che, in realtà, lo facciamo aumentare. Fai quella cosa, così poi non ci pensi più!
  3. Gironzola – molla il solito tragitto, cambia strada e guarda tutto con attenzione. Assapora gli angoli sconosciuti della tua città senza dar nulla per scontato.

Queste sono piccole azioni che possono aiutare a cominciare a cambiare il proprio modo di pensare. Per rivoluzionarlo interamente ci vorrà del tempo e molta attenzione, che porta ad accrescere la propria consapevolezza. È necessario cominciare a conoscersi meglio e a capirsi senza giudicarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *