Scoprire i propri valori per vivere una vita appagante

Non mi stancherò mai di dirlo: amo il minimalismo perché mi consente di scavare a fondo e capire meglio ciò che sono e soprattutto ciò che voglio essere. Ognuno di noi è in continua evoluzione, con il tempo si cresce e si cambia, ma è essenziale cercare di costruire una scala dei propri valori.

Ecco perché, oggi, parleremo di un processo essenziale: capire chi siamo, scegliere chi vogliamo essere e quali princìpi sono importanti per noi.

Questione di valori

I nostri valori ci accompagnano per tutta la vita.

In linea generale è buona norma non darci dei limiti e pensare che ciò che crediamo oggi possa essere statico, scolpito nella pietra. Fortunatamente siamo in continua evoluzione, subiamo numerose influenze e ci modifichiamo con il passare degli anni.

Alcune cose, nonostante questo, rimangono uguali. Sono i capisaldi della nostra persona, i valori che ci guideranno in ogni nostra azione. Forse non avrai mai riflettuto in questi termini ma ogni cosa che fai, nel modo in cui la fai, dice qualcosa su di te, su quello che credi sia giusto.

Sono i nostri valori che guidano le nostre azioni, quindi è importante sceglierli bene.

Discrepanze tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere

Probabilmente non siamo ciò che vorremmo, ma c’è una buona notizia: con il duro lavoro possiamo diventarlo. Possiamo concentrarci su noi stessi e diventare la nostra miglior versione possibile. Per farlo dobbiamo capire cosa vogliamo.

Bisogna cercare di non cadere, però, dentro alcune trappole.

La più grossa è sicuramente questa: voler diventare ciò che gli altri vogliono. Basare la nostra intera esistenza su quello che ci si aspetta da noi, sulle ambizioni degli altri, su ciò che normalmente viene considerato giusto, bello e desiderabile dalla società.

Questo è un errore che ci condurrà all’infelicità e che mi porta dritta dritta a quello che io considero il valore dei valori, ciò che deve essere messo al primo posto per consentire a tutto il resto di emergere: amare ciò che si è, indipendentemente da tutto il resto, anche se non si sono ancora sviluppate tutte le potenzialità. Avere il coraggio di dire “Io sono questo e poi vorrò essere questo, non importa che ti piaccia o meno. E’ giusto per me”.

Amarsi è il primo punto essenziale che ci consente di essere liberi di esprimerci e di vivere come desideriamo. Questa è la nostra partita e deve essere giocata secondo le nostre regole. Se permettiamo agli altri di scegliere per noi non saremo mai felici.

Amare se stessi, per quanto possa suonare banale, è l’inizio di ogni trasformazione. Se non ti ami abbastanza rimarrai in balia delle onde, trascinato qua e là dalle opinioni altrui. Vivrai una vita non tua, costellata da un alone di tristezza e di mancanza. Ti sentirai inevitabilmente perso. Quindi amati, permettiti di sperimentare e di essere tutto ciò che desideri. Solo così potrai cominciare a costruire una scala di valori vera, coerente con quello che sei, adatta a te. Parti da ciò che davvero sei ora e lavora su quello.

Il punto, infatti, è esprimere completamente il proprio potenziale. Diventare la miglior versione di te stesso, essere chi sei davvero migliorandoti sulla base di ciò che realmente desideri.

Le nostre priorità sono ciò che realmente siamo e ci guidano verso ciò che vogliamo

Definire i nostri valori è un processo essenziale per vivere una vita appagante. Per farlo dobbiamo dare ascolto alla parte più profonda di noi stessi, tralasciando tutto il resto. Solo così le nostre azioni saranno in linea con quello che davvero vogliamo, generando uno stato di benessere psicofisico ottimale e portandoci verso la vita che vogliamo.

Come capire quali sono i nostri valori?

Due esercizi per scoprire i propri valori

  • Immagina che si stia svolgendo il tuo funerale. Cosa vorresti che dicessero di te in un discorso di addio? Certo, non è proprio una circostanza allegra, però è un esercizio davvero utile per capire e ordinare le nostre priorità. Prova a pensare intensamente alla situazione e a immaginare cosa vorresti che le persone che ami di più dicessero di te.
  • Pensa alle persone che ammiri di più, ai tuoi idoli. Cosa ti ispira di loro? Qual è il messaggio che trasmettono? Oppure pensa a te stesso come l’idolo di qualcuno. Cosa vorresti che ammirassero di te? Qual è l’impronta che vorresti lasciare nel mondo?

Se dovessi riassumere i miei valori in poche parole direi:

  • Libertà. Per me è essenziale possederla e lasciarla agli altri. Sentirmi libera di vivere come meglio credo senza subire imposizioni dall’esterno e lasciare chi amo libero di esprimersi e di fare ciò che desidera. La vita è davvero troppo breve per incatenarsi e incatenare.
  • Comprensione di tutto ciò che mi circonda senza giudizi affrettati. Reputo importante cercare di capire i punti di vista di tutti, soprattutto quelli che sono differenti dai miei. Provare a immedesimarsi dona un sacco di spunti di riflessione utilissimi.
  • Conoscenza che comporta lo studio e il miglioramento personale. Credo che l’ignoranza sia uno dei più grandi mali, una delle cose più spaventose in assoluto.
  • Minimalismo. Beh, direi che è uno dei capisaldi che guida tutte le mie scelte. Vivere con meno cose ma che siano giuste. Tralasciare tutto il superfluo e concentrarmi sull’essenziale.
  • Bellezza. Ho sempre creduto profondamente che la bellezza debba essere un aspetto importante della vita. E per bellezza non intendo il esclusivamente il lato estetico. Intendo la bellezza delle cose, saperla cogliere e goderne. Bellezza dell’arte, della musica, dei film, delle persone, dei momenti, dei posti.

Questa, in breve, è la mia filosofia di vita. Ognuno deve trovare la propria e, in base ad essa, raggiungere i propri obiettivi e attuare i propri comportamenti.

Per fare un esempio concreto:

Libertà/Obiettivi

  • Costruire un lavoro che mi permetta di esprimere la mia creatività, senza imposizioni di orari o sedi.
  • Lavorare da remoto, viaggiando per il mondo.
  • Costruire una relazione basata sulla condivisione delle proprie idee senza cercare di cambiare l’altro e senza imposizioni.

Comprensione/Obiettivi

  • Evitare giudizi affrettati e casuali basati su nessuna o poche conoscenze.

Minimalismo/Obiettivi

  • Vivere con meno oggetti di cui dovermi preoccupare.
  • Vivere con meno impegni e problemi.
  • Sprecare meno tempo in attività inutili e improduttive.

La vita, spesso, è questione di scelte e non un fatto totalmente casuale. Se riusciamo a definire bene i nostri valori e ciò che per noi è davvero importante, allora possiamo muoverci nella direzione delle nostre più profonde aspirazioni e vivere in quella che, per noi, è una vita giusta.

Ci vuole impegno ma, in questo modo, possiamo diventare la versione migliore di noi stessi.