Riprendersi il proprio tempo

Alle superiori mi fecero leggere un libro di Seneca, il De Brevitate Vitae (La brevità della vita). Una sua frase mi ha colpito e mi è rimasta scolpita in testa: “Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.”

Come sarebbe la nostra vita se, al posto di subire il tempo che passa, riuscissimo a trasformarlo in tempo di qualità? Se lo utilizzassimo nel modo migliore scegliendo le cose giuste da fare?

Riuscirci non è sicuramente semplice. Vale la pena, però, provare a cercare di trasformare la propria vita. Il tempo che abbiamo a disposizione è limitato, non sappiamo se sarà breve o lungo, un motivo in più per spronarci a fare del nostro meglio. Non siamo immortali e dovremmo ricordarcelo più spesso. Tutto può finire in un lampo e non è necessario essere pessimisti per saperlo.

Quindi qualsiasi momento è buono per cominciare a cambiare la propria prospettiva. Anche adesso.

Il primo passo è di scegliere come impiegarlo, quali sono le cose migliori per noi. Il secondo è, molto semplicemente, imparare a dire di no a tutto il resto.

Se una cosa non ti va, non farla.

Se vuoi declinare un invito, declinalo. Senza sensi di colpa.

Non fare cose che non ti possano arricchire. Non costringerti solo perchè avverti un obbligo morale.

Non è semplice, questo è sicuro, e ci saranno cose che sarai ugualmente costretto a fare, che tu lo voglia o no. Sarebbe irrealistico dire il contrario.

Però c’è una cosa che possiamo fare da subito, anche se abbiamo ancora degli obblighi: capire ciò che vogliamo veramente e prendere decisioni che vadano in quel verso, trovare ciò che per noi è davvero essenziale.

Smettere di procedere a tentoni nel buio prendendo quel che viene.

Quindi fermati a pensare a come vuoi che sia la tua vita. Come vorresti essere fra un mese? Fra un anno? Fra 5 anni? Riflettici bene e scegli. Poi lavora in quella direzione.

Il tempo non torna indietro. Usalo bene! Ha davvero senso lavorare di più per comprare più oggetti? Ha senso tutto quel tempo passato su Facebook o su Instagram? Tutto questo ti porterà dove realmente vuoi andare?

Riflettici, scegli e segui la tua direzione. Usa bene il tuo tempo per ciò che davvero ti motiva e ti stimola in maniera positiva.

One thought on “Riprendersi il proprio tempo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *