Senza rendercene conto siamo consumatori. Non nel senso più comune del termine, di quello ce ne accorgiamo abbastanza facilmente. Sappiamo perfettamente che, in linea generale, l’umanità compra oggetti per sostituirli poco tempo dopo, acquista cose che non servono per il gusto di farlo, con la stessa facilità con cui compra si disfa di ciò che non vuole più.
Ma non intendo dire questo, non solo. Siamo consumatori perché la nostra intera vita è basata sullo sfruttare, guardare per pochi minuti e buttare via. Lo facciamo con tutto: persone, contenuti, informazioni. Tanto che alla fine non rimane più niente. Solo una pseudo-cultura usa e getta senza alcun tipo di sostanza. Non riusciamo a comprendere cosa è realmente importante per noi e cosa non lo è.
Questo comportamento lo mettiamo in pratica anche con cose che di per sé sono positive. Studiamo in questo modo, leggiamo in questo modo, utilizziamo l’arte sempre in questo modo, impariamo in questo modo. Costruiamo una patina superficiale di conoscenze in ogni ambito, pronta a rompersi come la crosta della crème brûlée. Basta un cucchiaino per scavare e vedere che sotto non c’è niente.
Esiste una soluzione, però: smettere di consumare, semplificare, scegliere e approfondire. Evitare il sovraccarico che non porta a nulla, andare con calma. Ma soprattutto scegliere. Guardiamo tutti le stesse cose, leggiamo i best-sellers, non vediamo oltre il nostro naso.
Possiamo scegliere chi essere, cosa desiderare e cosa fare. Poi possiamo dedicarci a quello che realmente ci interessa, forti della nostre convinzioni. Non dobbiamo necessariamente essere tutti uguali e amare le stesse cose, ci sono molte possibilità che non prendiamo neanche in considerazione perchè sono meno conosciute. Ma soprattutto possiamo andare con calma, dedicandoci davvero a quello che stiamo facendo, con le giuste motivazioni. All’inizio può essere difficile ma è necessario uscire dal sistema, cercare di capire bene perchè stiamo facendo (o abbiamo scelto di fare) una determinata cosa.
In questo modo la vita diventerà più semplice e soprattutto più vera. Lontana dal consumismo a ogni costo, lontana dalle scelte casuali che portano comunque a delle conseguenze. E’ tutto nelle nostre mani e spesso non ce ne accorgiamo. La verità è che possiamo scegliere di essere ciò che vogliamo e focalizzare le nostre energie e attenzioni solo su quello.