Un post su un gruppo Facebook mi ha dato da pensare. In esso un minimalista più minimalista degli altri, affermava di guardarsi bene dai “falsi minimalisti”. Diceva che chi possiede un telefono costoso non può considerarsi tale perchè minimalismo significa andare contro corrente, evitare il sistema consumistico dell’economia mondiale.
Non tutto in questo messaggio è da buttar via, però è necessario fare alcune considerazioni.
1.
Innanzitutto, nessuno è più minimalista di un altro perchè i percorsi per arrivare a questa filosofia di vita sono variegati e ognuno deve seguire la propria strada, fatta di riflessioni che deve sentire sue. Io credo che le cose, a un certo punto, si colleghino tra loro e che portino alla conclusione che nel sistema in cui viviamo c’è qualcosa che non va. Quindi, dopo un certo tempo, il telefono costoso verrà sostituito da uno scelto eticamente, frutto della propria riflessione sul mondo e sulle risorse esauribili. Non deve essere una forzatura dettata dal modo in cui si sceglie di vivere, ma solo una conseguenza. O magari tutto questo non avverrà, perchè ci si dedicherà a qualcos’altro. Magari si sceglierà il telefono costoso ma gli abiti etici, oppure il Pc Apple ma si mangerà vegano. Insomma, ognuno deve fare quello che ritiene giusto, ciò che apporta un miglioramento nella propria vita senza che siano gli altri a dire quale debba essere.
2.
In secondo luogo, se il minimalismo ti porta a serbare rancore verso chi non ha scelto di vivere come te, significa che stai sbagliando qualcosa. E stai sbagliando ancora di più se serbi rancore per chi, invece, sta cercando di vivere come te. Insomma tutto questo dovrebbe fare del bene, non del male. Posso capire che possano esserci delle visioni contrastanti della cosa ma addirittura additare qualcuno come “falso minimalista” solo perchè non soddisfa certi criteri personali è dannoso.
3.
Un altro aspetto da considerare è il seguente: chi pensa di essere a un livello più avanzato perchè, al posto di mettersi in cattedra nel senso negativo del termine, non prova a spiegare la propria visione agli altri in maniera pacifica e utile, argomentando? Perchè decidere di far sentire le persone inadeguate e incapaci quando si può tranquillamente spiegare quello che si pensa, arricchendo se stessi e gli altri? Perchè distruggere la comunità quando la si può migliorare con il proprio contributo?
4.
In conclusione, ci saranno sempre persone che si reputano migliori di te. Che crederanno di avere risposte per tutto, che saranno convinte di fare le cose nell’unico modo giusto. Ma la realtà è che non c’è un solo modo giusto. Quindi non temere se sei all’inizio, non ascoltare chi attacca gratuitamente, ascolta chi spiega e spiegati a tua volta. Non lasciarti scoraggiare e vai avanti per la tua strada.