Più della metà delle cose che possediamo non servono a niente e, di solito, non ce ne rendiamo conto. Anzi, continuiamo ad acquistarle pensando che possano avere qualche effetto benefico.
Le cose inutili, in questo senso, sono ciò che non trova spazio all’interno della nostra vita, né da un punto di vista pratico né da un punto di vista affettivo. Oggetti che non hanno uno scopo o una motivazione, che non suscitano in noi nessuna emozione. Cose neutre, senza ragione d’essere.
Hai mai provato a pensare a quante di queste cose hai in casa?
Facendo un giro per le stanze ti renderai conto che la casa è strapiena di oggetti di questo tipo che devono essere puliti, spostati e creano facilmente disordine. Ninnoli che ci costano soldi e un po’ di fatica quotidiana.
Il primo passo, quindi, è quello di diventarne consapevoli. Ci sono una marea di oggetti che, per noi, non hanno senso ma che popolano comunque le nostre giornate.
Il miglior esempio che mi viene in mente è quello del “servizio buono” di piatti, bicchieri e posate. Talmente “buono” da non essere mai utilizzato per paura di romperlo. Che senso ha averlo se non lo si usa?
Togliere di mezzo tutte queste cose comporta numerosi benefici:
- Libertà mentale: possedere meno oggetti porta ad avere meno cose a cui pensare e ad accumulare meno stress. Tornando all’esempio del servizio buono, sapere che c’è e che potrebbe rompersi è una piccola fonte di stress. Doverlo pulire periodicamente dalla polvere è un’altra fonte di stress.
- Più spazio: avere maggiore spazio in casa consente di liberare ulteriormente la mente. Inoltre, quando le cose sono meno e non ammassate, la stanza diventa più rilassante e piacevole da vivere.
- Pulizie più semplici: meno polvere, meno cose da pulire, meno prodotti da utilizzare.
- Meno spreco di tempo: passare due ore a pulire l’argenteria inutilizzata quando si potrebbe fare qualcosa di più divertente è un bello spreco, no?
Ciò che bisogna chiedersi, quindi, è se l’oggetto che abbiamo davanti possiede una qualche utilità e soprattutto se ci appaga, se averlo migliora le nostre giornate in qualche modo. Se la risposta è no, lo possiamo regalare a qualcuno che, magari, proverà un’emozione più positiva della nostra. Se la risposta è sì, allora, significa che merita un suo posto all’interno della nostra vita.
Una volta eliminate le cose inutili, il benessere sarà immediato e non si proverà nessun senso di colpa. Anzi, si avvertirà una piacevole sensazione di leggerezza.