Lista, utile prima di cominciare a eliminare gli oggetti

Conta più quello che tieni rispetto a quello che butti, non mi stancherò mai di ripeterlo. Uno degli scopi del minimalismo è possedere solo ciò che realmente si ama o che è utile. Non so se hai presente la sensazione che si prova quando un oggetto è perfetto per te, ma proverò a spiegartela: quell’oggetto non invecchia mai. Non importa se ce l’hai da due, tre o più anni. Ogni volta che lo guardi o che lo usi ti piace come nel momento dell’acquisto. Lo compreresti altre mille volte e non lo sostituiresti con nient’altro. La maggioranza delle cose che possiedi dovrebbero darti questo effetto benefico e positivo.

Per entrare nella giusta predisposizione mentale ho buttato giù una lista degli oggetti che amo. Se, durante il declutter, il resto di ciò che possiedo non riesce a donarmi una sensazione simile, allora significa che si può valutare di buttarlo o regalarlo.

  • Zaino.

E’ un The North Face Borealis Classic verde che possiedo da 4 anni, ancora in perfette condizioni. E’ stato un acquisto meditato a lungo. Mi serviva uno zaino urbano, adatto un po’ per tutte le esigenze. Lo utilizzo ogni giorno per l’università, per fare le commissioni, per viaggiare. E’ mio, perfetto esteticamente e a livello di utilità. Non è adatto per viaggi lunghi ma per soggiorni di due settimane è sufficiente.

  • Kobo.

Tutti i libri a portata di mano in un peso di 166 grammi, una biblioteca ambulante in 16 x 11 centimetri. Quando lo guardo trovo meraviglioso che tanta conoscenza possa essere concentrata in un qualcosa di così maneggevole. Ideale per viaggiare, occupa pochissimo spazio e consente di evitare di appesantire lo zaino. Anche lui, come lo zaino, non invecchia.

  • PC

Con il mio PC faccio di tutto. Curo questo blog, posso lavorare ai miei progetti, guardo e ascolto cose interessanti, posso seguire dei corsi e studiare ciò che più mi piace. Mi ha seguito in molte avventure e sono sicura che sarà con dispiacere che lo sostituirò quando si romperà. Mi infonde un senso di benessere, è un’ottima finestra sul mondo, utilissima per ciò che voglio fare e diventare nel corso della vita.

  • Un paio di libri

Di tutti quelli che ho letto solo alcuni hanno avuto la capacità di rapirmi. Questi sono i tre principali, con un po’ di sforzo potrei quasi eliminare il resto della libreria, fatta eccezione per qualche altro titolo.

Alla lista potrei aggiungere:

  • Un piccolo koala di vetro, regalo di mio padre per l’esame di maturità
  • Un anello, che indosso ogni giorno
  • Una maglia in particolare tra tutte quelle che possiedo
  • Un album di foto

Per aiutarti puoi provare a fare il Gioco dell’apocalisse, spiegato qui di seguito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *